Domenica sera avevo il mio solito appuntamento con il programma televisivo Le Iene, su Italia uno. Cercavo di resistere al sonno. Il giorno precedente (30 gennaio) a Roma si era svolto il Family Day, ed ero sicura al 100% che la iena Enrico Lucci avrebbe presenziato! Non potevo perdermi il suo servizio!
E infatti non mi ha deluso…. O almeno.. A non deludere è stato Gasparri, che ha fatto l’ennesima figuraccia! Nel servizio l’ONOREVOLE alla vista di Lucci esordisce dicendo «Oggi è il Family Day, non è l’Handicappato Day, però ci sei pure te». Io tra me e me ridevo, ma per la figuraccia fatta dal Vicepresidente del Senato, non per l’insulto in sè, fatto a Enrico Lucci.
Con il termine handicappato si vuole indicare una persona con un handicap fisico o mentale, ma da tempo ha assunto significato dispregiativo e viene sostituito dal sostantivo “disabile”. Ma cosa cambia? Il significato rimane lo stesso. Io, in quanto disabile HO UN HANDICAP. Non posso fare la vittima ogni volta che sento utilizzare questo termine. Ci sono livelli più o meno gravi di disabilità. Anche persone a cui mancano solo due dita hanno un handicap. Da quando sono in carrozzina è successo più di una volta che a dei miei amici, scherzando tra loro, scampassero frasi tipo «guidi come un handicappato» e subito si sentivano mortificati per averle pronunciate davanti a me. Ho sempre spiegato loro di non essermi mai sentita offesa in alcun modo. Io stessa con amici in carrozzina scherzo utilizzando questo termine. I miei maestri di sci sono paraplegici, e rivolgendosi a me e ad un altro amico tetraplegico dicono: «Appartenete ad una brutta razza di disabili». Sempre in tono scherzoso ovviamente. Un termine che invece trovo essere molto offensivo è DOWN, perché non generalizza. A volte lo si usa al posto della parola “handicappato”. Down è veramente inappropriato da utilizzare, poiché le persone affette da questa particolare sindrome sono estremamente affettive, buone e intelligenti. Il termine handicappato è generale, non lo vedo carico di odio, per questo non ritengo questa parola una vera e propria offesa.
Dopo la gaffe fatta da Gasparri è partita addirittura una petizione, che chiede all’ex Ministro delle Comunicazioni di porgere le sue scuse ai disabili. Sicuramente in quanto personaggio politico non dovrebbe far uscire dalla bocca certi commenti, soprattutto davanti le telecamere di emittenti televisive. A parer mio, Gasparri dovrebbe chiedere scusa a tutti gli italiani che lo hanno votato, poiché in quanto esperto di Comunicazioni non sembra valere molto.
Sono una ragazza disabile, e mi sarei sentita offesa se qualcuno avesse dato dell’handicappato a Gasparri accomunandolo a me. 🤗
Priscilla_Chairleader